Atalanta, Gasperini verso l'addio: gli eredi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Atalanta, Gasperini verso l’addio: i possibili eredi

Gian Piero Gasperini Atalanta

L’Atalanta si prepara a salutare Gasperini. Chi sarà il suo successore? Da Sarri a Palladino, ecco i candidati principali per la panchina.

La fine di un ciclo è sempre un momento delicato per una squadra di calcio, soprattutto quando l’allenatore è diventato il simbolo stesso del progetto tecnico. L’Atalanta degli ultimi anni è indissolubilmente legata al nome di Gian Piero Gasperini, il tecnico che ha trasformato la Dea in una delle realtà più affascinanti d’Europa, capace di giocare un calcio offensivo e spettacolare. Tuttavia, ogni avventura ha un termine, e il club bergamasco sembra ormai prossimo a voltare pagina.

Maurizio Sarri

Tre profili per il dopo-Gasperini: Sarri, Tudor e Palladino

Da settimane, i malumori interni e le dichiarazioni criptiche del tecnico piemontese hanno alimentato le speculazioni. La recente eliminazione dalla Champions League e il contrasto con Lookman, reo di aver fallito un rigore decisivo contro il Bruges, hanno ulteriormente incrinato l’equilibrio. Ma la vera svolta è arrivata quando Gasperini, a sorpresa, ha annunciato che il suo contratto, in scadenza nel giugno 2025, non verrà rinnovato. Un annuncio che ha spiazzato la società, costretta ora a pianificare il futuro senza il suo condottiero.

La dirigenza dell’Atalanta, guidata dalla famiglia Percassi e dal co-chairman Pagliuca, non vuole farsi trovare impreparata. L’obiettivo è individuare un tecnico che mantenga alto il livello competitivo e che possa proseguire il percorso intrapreso. In cima alla lista c’è un nome che divide l’opinione pubblica: Maurizio Sarri. Il tecnico toscano, libero dopo l’esperienza alla Lazio, è un maestro del gioco posizionale e del calcio propositivo. La sua filosofia potrebbe adattarsi perfettamente alla rosa attuale, e il suo desiderio di un progetto biennale o triennale troverebbe riscontro nella visione atalantina.

Un’alternativa altrettanto valida è Igor Tudor, che conosce bene il calcio italiano e ha maturato esperienza internazionale tra Francia e Croazia. La sua capacità di gestire squadre ambiziose e il suo stile aggressivo lo rendono un candidato credibile. Tuttavia, il nome che più stuzzica la fantasia dei tifosi è quello di Raffaele Palladino, giovane tecnico emergente che, dopo il Monza, sta vivendo una stagione complicata alla Fiorentina. Palladino è considerato un allievo modello di Gasperini, capace di replicare il calcio intenso e verticale che ha reso grande la Dea.

Una scelta imminente per definire il futuro nerazzurro

Il tempo stringe, e l’Atalanta non può permettersi di aspettare. Entro la fine della stagione, la società dovrà decidere chi guiderà la squadra nella prossima avventura. La sensazione è che il nome del successore dipenderà anche dal piazzamento finale in campionato e dall’eventuale qualificazione alle coppe europee. Gasperini, dal canto suo, potrebbe essere tentato da un ritorno al Genoa o dalle offerte milionarie provenienti dall’Arabia Saudita.

L’unica certezza, al momento, è che il ciclo Gasperini-Atalanta sta per chiudersi. Il club è pronto a voltare pagina, con la speranza che il nuovo allenatore possa continuare a far sognare i tifosi bergamaschi.

Leggi anche
F1 test Bahrain 2025: orari tv e programma completo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025 16:51

F1 test Bahrain 2025: orari tv e programma completo

nl pixel